
L'artigianato di design
La tradizione secolare
Era il 1890 quando Bortolo Bortoli ricevette una menzione onorevole dal Giurì per i cesti creati a mano. La capacità artigianale passò di generazione in generazione e dalla lavorazione della paglia di Vienna e del midollino, gli eredi ampliarono anche al bambù e al crash bamboo. Processi che hanno ancora oggi come punto cardine l'artigianato, ma con l'aggiunta del design moderno.
Artigianato
La modernità del sapere antico
Il nuovo che si unisce all'antico in un connubio sfavillante. Il design moderno incontra il bambù e la tradizione secolare creando arredi dal profumo esotico, ma dalla forma contemporanea.
Design
Le foreste rinnovabili di bambù
Bortoli ha scelto il bambù come materiale principale per le sue creazioni: naturale, rinnovabile, ecosostenibile e non inquinante, il bambù è una materia prima dalle molteplici qualità.
Sostenibilità
La collaborazione con i rivenditori
La partnership che si crea tra produttore e rivenditore ha un unico focus: l'esigenza del cliente. Bortoli da sempre collabora con i negozi di arredamento per soddisfare ogni necessità di coloro che scelgono gli arredi sostenibili che contemplano forme moderne ma saperi antichi.
La disponibilità immediata
Senza tempi di attesa per l'importazione, Bortoli ha organizzato il suo magazzino per esaudire ogni richiesta il più velocemente possibile. Con una visuale immediata delle disponibilità, Bortoli soddisfa ogni esigenza.
Le spedizioni dedicate
Dropshipping o spedizione in negozio? La scelta è del rivenditore, che può chiedere a Bortoli entrambe le possibilità. La collaborazione è virtuosa per offrire al cliente un servizio completo.
L'assistenza
Il laboratorio e la capacità artigianale di Bortoli sono a disposizione del cliente anche post vendita. Con intermediario il rivenditore, gli artigiani vicentini riparano e modificano gli arredi marchiati Bortoli anche dopo la vendita.
Già rivenditori
Sono molti i negozi in Europa e in Italia che collaborano con Bortoli per offrire ai loro clienti arredi sostenibili, provenienti dalla fusione tra il design moderno e il bambù.