
Quando il bambù incontra
il design
La risorsa rinnovabile e certificata
La scelta di una materia prima che si rinnova, che dà senza togliere: Bortoli Srl costruisce tutti gli arredi con bambù certificato FSC® e con l'Indonesian Legal Wood. Un'ottica Green mentre il futuro avanza.
Sostenibilità
Fusion etnico - moderno
La capacità artigianale istintiva dei Bortoli è diventata con la quinta generazione una competenza certificata: il design oggi è firmato da un interior designer di famiglia, che unisce le competenze accademiche alla creatività della tradizione.
Design
Il doppio controllo
Il processo produttivo di Bortoli prevede un continuo controllo: la prima verifica viene effettuata quando la merce, disegnata e progettata internamente all'azienda, arriva in magazzino. Dopo i lavori di carteggiatura e verniciatura, la merce viene sottoposta a un ulteriore controllo prima di essere consegnata.
Qualità

Oltre un secolo di storia

1890 Menzione onorevole dal Giurì
Il Comitato esecutivo, su proposta del Giurì, conferì una menzione onorevole a Bortolo Bortoli, durante l'Esposizione circondariale delle Piccole Industrie. Era il 12 ottobre 1890 e Bortolo espose i cesti che d'inverno creava.
La seconda generazione 1930
La tradizione di famiglia proseguì con la seconda generazione: il figlio di Bortolo Bortoli, Antenore, continuò a costruire cesti in vimini per i più svariati usi, dai cesti per biancheria a quelli per le verdure, dalle culle ai piccoli complementi.

1960 La terza generazione
Il figlio di Antenore, Bortolo, prosegue con la passione di famiglia e oltre ai cesti inizia a creare anche bauli, piccoli scaffali e salottini in giunco e rattan. L'attività diventa sempre più famosa in paese a Molvena e diventa un punto di riferimento.
La nascita della Snc 1982
Antenore, Armando ed Erasmo, figli di Bortolo, entrano in azienda e creano la Bortoli Bortolo e C. Snc. Inizia la collaborazione con l'Indonesia: la produzione estera realizza elementi d'arredo da esterni, come salotti e dondoli in fibre naturali (Giunco e Rattan), su disegni firmati Bortoli.


2000 L'inserimento del bambù
L'azienda cresce e cerca di soddisfare sempre più il gusto italiano: il bambù e il crash bambù diventano i primi materiali per la realizzazione di arredi d'interno. Il design unisce l'etnico al moderno, mescolando profumi e tradizioni e creando una Fusion di qualità.
La quinta generazione dal 2007
Entrano in azienda i figli di Antenore e Armando.
Con competenze diverse, trovano spazio in ruoli diversi coprendo mansioni che vanno dalla progettazione alla finitura. Michele, Davide, Andrea e Alberto sono la quinta generazione Bortoli.
La produzione estera e italiana
Il design etnico - moderno unisce due nazioni distanti, con tradizioni totalmente diverse, che nell'arredamento di Bortoli si fondono, creando incanto.
Indonesia
Con il profumo dell'oceano e la magia della foresta, il bambù e il crash bambù utilizzati da Bortoli per la creazione di tutti gli arredi proviene dall'Indonesia. Nel paese del sud-est asiatico vengono anche costruiti gran parte degli arredi disegnati da Bortoli e inseriti in catalogo.


Italia
Il design di Bortoli è italiano: nell'azienda di Colceresa nascono infatti i progetti in riunioni che mettono a confronto la quarta e la quinta generazione. Anche la produzione su misura viene fatta in Italia.
L'arredamento moderno in bambù
Abituati a vedere il bambù solo nell'arredamento etnico, Bortoli sorprende con mobili moderni dal gusto sofisticato ed elegante, realizzati in bambù e crash bambù. La sostenibilità del materiale si fonde con il design artigianale italiano.

La creazione dei prodotti
Da sempre i mobili Bortoli sono creati in famiglia: ogni progetto prende infatti vita all'interno dell'azienda di Colceresa, dove la quarta generazione si alterna con la quinta per dare forma all'arredamento moderno.

1 Progettazione: design Bortoli

Conclusi i progetti, la produzione si svolge in Italia o in Indonesia. La produzione su misura è totalmente italiana per permettere ai designer di seguire passo dopo passo la costruzione, mentre la produzione da catalogo viene creata in Indonesia per soddisfare i quantitativi.
2 Produzione: su misura o da catalogo

La carteggiatura e la verniciatura dei mobili vengono effettuate all'interno di Bortoli Srl. Le fasi permettono ai creatori e ai progettisti di controllare le merci e personalizzarle in base alle richieste dei clienti.
3 Finitura
Un intero reparto di Bortoli Srl è dedicato alla creazione dei cuscini: con stoffe e tessuti, Bortoli crea imbottiture ideali per ogni seduta e può soddisfare il gusto di qualsiasi cliente. Il settore, nato per completare la filiera di produzione, accoglie anche coloro che hanno bisogno per mobili diversi.

4 Imbottitura firmata Bortoli
Essendo gli ideatori di ogni mobile, i progettisti Bortoli seguono passo dopo passo la realizzazione, controllando continuamente i vari passaggi. La finitura interna all'azienda permette il controllo incrociato.

5 Controllo qualità
Da dove arrivano i prodotti
Questo è un paragrafo. Fai clic qui per Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo. modificarlo e aggiungere il tuo testo. Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.